Matteo Mastrella

Studio odontoiatrico dr. Pediroda

STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO

DOTT.SA PEDIRODA LAURA E DR. PEDIRODA LORENZO

 

 

LO STUDIO ASSOCIATO PEDIRODA NASCE NELL'ATTUALE SEDE DI VIA SAN DAMASO NEL 1995 RILEVANDO IL CENTRO MEDICO DENTISTICO DI VIA PAOLA (CORSO VITTORIO). NEGLI ANNI SI IMPEGNA A MIGLIORARE LA QUALITA' DELLE CURE E DELLA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE PIÙ FREQUENTI QUALI: PARODONTITE, CARIE E MALOCCLUSIONI. ATTUALMENTE UTLIZZA MATERIALI E METODICHE RITENUTE DI ECCELLENZA COME PROTOCOLI IMPLANTARI STRAUMANN, RIGENERAZIONE PARODONTALE CON FATTORI DI CRESCITA, TECNOLOGIA PROTESICA DIGITALE CON IL SUSSIDIO DI LABORATORI E CENTRI FRESAGGIO CON SEDE IN ROMA, ESTETICA CON FACCETTE NON INVASIVE IN COMPOSITO E MATERIALI CERAMICI, ORTODONZIA FISSA LINGUALE CON SISTEMI AUTOLEGANTI DI SCARSO FASTIDIO PER L'UTILIZZATORE.

 

CONVENZIONE: SCONTO DEL 15% SU TUTTE LE PRESTAZIONI                     

                                                                                         

 

   DOVE SIAMO:    studiopedirolaindirizzo 

   VIA S. DAMASO 22. ROMA, 00165

   ZONA AURELIO/GREGORIO VII

 

   CONTATTI: 

   Tel.  06 39378626

   http://www.studiopediroda.it

Taffera

TAFFERA 1958 Srl di Marco e Mariagrazia

Premiazioni sportive

Taffera-1958

VENDITA ONLINE DI OREFICERIA, GIOIELLERIA, OROLOGERIA E ARGENTERIA, "per rendere più bella e preziosa la tua vita" & COPPE, TROFEI E TARGHE PER "Premiare gli Sportivi"

L'AZIENDA TAFFERA1958SRL. VANTA UNA PRESTIGIOSA TRADIZIONE INIZIATA NEL 1958; NEGLI ANNI SI È SPECIALIZZATA OFFRENDO UNA VASTA SCELTA DI OREFICERIA, GIOIELLERIA, OROLOGERIA E ARGENTERIA, PER SODDISFARE AL MEGLIO OGNI DESIDERIO ED ESIGENZA DELLA NOSTRA CLIENTELA.

E' NOSTRA CURA METTERE A DISPOSIZIONE DEI CLIENTI UN SERVIZIO PARTICOLARE: LA CREAZIONE ESCLUSIVA DI GIOIELLI, ANCHE SU DISEGNO PERSONALE.

 

CONVENZIONE: NEL REPARTO GIOIELLERIA SI APPLICA LO SCONTO DEL 20 % SU TUTTI I BRAND BIJOUX, 20% SU COMETE GIOIELLI-DIAMANTI E PIETRE PREZIOSE, IL 15% SU OROLOGI.

 

tafferaindirizzo 

DOVE SIAMO:

VIA DEI PLATANI 13/15A ROMA

ZONA PRENESTINA

 

CONTATTI:

Tel./Fax.  062415293 

3337565257 (WhatsApp)

http://www.taffera.eu

http://marco@taffera.eu

http://taffera1958@pec.it

 

Tuttosport

tuttosport

Articoli sportivi Roma

 

NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO UOMO/DONNA/BAMBINO ED ARTICOLI SPORTIVI. ABBIGLIAMENTO DELLE MIGLIORI MARCHE PER TUTTI GLI SPORT: SCI, TENNIS, FITNESS, TREKKING. DA NOI TROVERAI ANCHE ABBIGLIAMENTO PER IL TUO TEMPO LIBERO.

NEGOZIO SPECIALIZZATO PER LO SCI, CALCIO, TENNIS, RUNNING, PADEL, RUGBY, BASKET, BEACH TENNIS, FITNESS, NUOTO, VOLLEY, TREKKING, SUBACQUEA, ARTI MARZIALI.

 

CONVENZIONE: SCONTO DEL 20% SU TUTTI I PRODOTTI ESCLUSI QUELLI IN PROMOZIONE

 

tuttosportindirizzo

 

DOVE SIAMO: 

VIA GIOVANNI BATTISTA MORGAGNI, 8/10 ROMA

ZONA POLICLINICO

 

CONTATTI:

Tel. 06 4423 0421

www.tuttosport.it

http://tuttosport@tuttosport.it

http://www.facebook.com/TuttoSportSrl/

 

Il LCQ IN FAVORE DELLA SO.SPE. DI SUOR PAOLA

Domenica 26 Novembre 2017 una delegazione del Lazio Club Quirinale 1900 ha partecipato all’iniziativa di solidarietà a favore della SO.SPE. Solidarietà e Speranza, onlus di riferimento della casa famiglia di Suor Paola.

 

 

IL DOTT. FLAVIO SALVADORI NUOVO PRESIDENTE ONORARIO DEL LCQ

bty

Ieri 20 novembre 2017, presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito in zona Castro Pretorio, si è riunito il Consiglio Direttivo del Lazio Club Quirinale 1900.

A margine del sopralluogo della location, presso la quale si intende inoltrare invito ufficiale alla S.S. Lazio per il rituale evento conviviale da tenersi nel primo scorcio del nuovo anno, si è svolta la cerimonia per la nomina a Presidente Onorario del Lazio Club Quirinale 1900 del dott. Flavio Salvadori, già Vice Segretario Generale della Presidenza della Repubblica.

Il dott. Salvadori, visibilmente emozionato e grato del pensiero che tutto il Consiglio Direttivo gli ha rivolto attraverso l’investitura ufficiale a massimo organo di rappresentanza del Lazio Club Quirinale, carica peraltro mai prima d’ora ricoperta, ha rivolto a tutti i soci i più fervidi ringraziamenti.

Siamo certi che il dottor Salvadori sia la figura più idonea a ricoprire tale ruolo e che possa mettere al servizio del nostro club l’esperienza e le capacità che lo hanno contraddistinto nel ben più gravoso compito di guida della complessa macchina amministrativa della Presidenza della Repubblica.

Un altro tassello, necessario a strutturare il nostro club con un organigramma di prestigio, per essere sempre all’altezza delle sfide e delle nuove iniziative che porremo in essere.

Con sincera lazialità

il Consiglio Direttivo

bty

 

bdr

bdr

RICOMINCIAMO!!!

IL DOPO-DERBY

 

“… e lasciami gridaareee!”, rocheggiava tanti anni fa Adriano PAPPALARDO nell’incipit della canzone “Ricominciamo”.

E questo io grido stasera dalla tastiera del mio notebook: “Ricominciamo!”. Smaltiamo nel minor tempo possibile la delusione per questa sconfitta, che brucia tanto più perché è seguita al reboante 3-1 che infliggemmo alla Tragica nell’ultimo derby di campionato. Sinceramente, speravamo che la Nostra Magica si ripetesse a stretto giro di posta, e forgiasse il primo anello di una catena di vittorie stracittadine come – purtroppo – riuscirono a fare i cugini, riemergendo dalla fossa oceanica della Finale di Coppa Italia persa il 26 maggio 2013.

Invece, la Roma si è rimessa subito in sella, e stasera inneggia al suo mister Di Francesco come novello Luis Garcia (accento sulla “a” finale, mi raccomando), quello di “Abbiamo rimesso la chiesa al centro del villaggio!”. E, scusate il francesismo –        del tutto in tema, poiché ho nominato un allenatore francese – ma a me, per aver perso il derby di stasera, rode tremendamente il si è ben capito che cosa!

Io ho seguito la partita alla radio, e posso giudicare parzialmente rispetto ai confratelli aquilotti che sono stati allo stadio o hanno assistito davanti alla TV; ma credo che la radiocronaca mi abbia fornito ugualmente validi elementi di giudizio sull’odierno derby.

Cominciamo dall’operato dei direttori di gara (e delle VAR). L’arbitro Gianluca ROCCHI di Firenze – a proposito, domenica c’è pure LAZIO-FIORENTINA! – ci ha messo del suo, non concedendoci subito l’evidente rigore per fallo di mano, e sanzionando tempestivamente i nostri giocatori per i falli da loro commessi senza d’altronde comportarsi altrettanto severamente con i giocatori giallorossi, ma ritengo che non sia stato determinante nell’esito dell’incontro.

La vera differenza l’ha apportata il diverso approccio alla partita delle due squadre. Stavolta, a differenza dell’andata di Coppa Italia e del ritorno di campionato disputati nella scorsa stagione, i romanisti sono stati agonisticamente più presenti di noi, e per lungo tempo sono stati anche più concentrati, tranne (clamorosa eccezione!) nell’occasione del fallo da rigore di Manolas, senza il quale molto probabilmente non saremmo rientrati in partita. Dalla metà del primo tempo, la Roma ha pigiato l’acceleratore, ci ha messi in difficoltà e ha conseguito meritatamente il vantaggio. Quando ha acciuffato il raddoppio con un tiraccio del Ninja Nainggolan (peraltro non nuovo a questi exploit!) ho seriamente temuto che ci avrebbero inferto una goleada!

Qui si è certificato il valore di Simone INZAGHI, che ha indovinato i cambi surrogando Leiva e Lulic (entrambi sottotono) con Lukaku e Nani, i quali hanno riassestato e tonificato la Lazio, restituendole campo. Ma, ribadisco, molto probabilmente senza il fallo di Mano-las e il susseguente rigore trasformato da Ciro Immobile – sempre più capocannoniere! – noi non saremmo rientrati in partita. E, purtroppo, il forcing finale non è bastato!

La Lazio ha giocato da Lazio nei dieci minuti iniziali e nel quarto d’ora finale. Sarebbe stato troppo poco contro qualsiasi altra squadra, figurarsi contro la Tragica, che ha una rosa giocatori più cospicua della nostra. Soprattutto nel reparto offensivo. La Roma dispone di tre attaccanti – Lucertolone Dzeko, Defrel e Schick – e di due mezzepunte che vedono bene la porta – Perotti, soprattutto! ed El Shaarawy – mentre la Lazio, di fatto, ha solo Ciro Immobile, che oggi non stava per niente bene, pur non lesinando impegno e segnando il quindicesimo gol in campionato (oltre al gol, purtroppo giustamente, annullato).

E quando Ciro manca, o non sta bene come è successo oggi, stentiamo tremendamente là davanti. Caicedo deve formarsi, e quell’accidente di Felipe Anderson è sparito dai radar. Nani deve ancora carburare, ma mi sembra più uomo di manovra che di punta. Non sarebbe valsa la pena di spendere qualche soldo per Falcinelli, che non è un campione ed è totalmente privo di esperienza internazionale, ma è un bravo attaccante italiano e avrebbe fatto benissimo da spalla a Immobile?

Luis Alberto ha giocato male, ma ci può stare. La prestazione negativa non incide assolutamente sulla valutazione del suo scorcio di stagione. Lo spagnolo ha piacevolmente sorpreso tutti noi. Mi permetto un piccolo consiglio a Simone Inzaghi: lo addestri maggiormente sui tiri dalla distanza. Quanto ci mancano le bombe di Sinisa!

La difesa poggia quasi esclusivamente su Strakosha (ottimo riflesso sul Lucertolone nel primo tempo) e su De Vrij. Radu comincia a sentire il peso degli anni; Basta, anche lui non proprio ragazzino, si infortuna spesso; Bastos è incappato in una giornata negativa; Edgar Wallace forse non vale gli otto milioni che lo abbiamo pagato. Meno male che l’irruenza e la poca prevedibilità di Lukaku sopperiscono sempre più alle manchevolezze di Senad Lulic, altro ultratrentenne. Il montenegrino Marusic è ottimo contraltare del belga sulla fascia opposta del campo, ma è consigliabile addestrare maggiormente entrambi anche alla fase difensiva.

Passiamo al centrocampo. E’ stata una giornataccia per Lucas Leiva, ma si può accettare. Ricordiamoci sempre che lui non è un facitore di gioco. L’organizzazione e anche l’uso della fantasia competono maggiormente a Milinkovic-Savic (oggi insufficiente, ma deve acquisire continuità). Parolo è il tuttofare, ma nemmeno lui è un organizzatore, e cominciano a scarseggiare le sue conclusioni da lontano. Si insista da subito su Murgia, si valuti l’inserimento di un altro giovane, e si pensi a cospicui rinforzi per questo reparto, se si vuole far crescere la Lazio.

E la Lazio deve crescere ancora. Molto. E bene. Anche oggi lo si è visto.

Ma tutte queste riflessioni le ho messe su carta solo perché avevo bisogno di smaltire la delusione del derby perso. Finora, stiamo comportandoci bene!

Solo, non perdiamo di vista i nostri limiti, che sono ancora tanti.

E già da giovedì, quantunque abbiamo vinto il nostro girone di Europa League, RICOMINCIAMO!

E domenica, contro la Fiorentina, RICOMINCIAMO!

 

FORZA LAZIO!

 

18 NOVEMBRE 2017.

 

MARCO BINDI

LA FINE DI UN INCUBO

13 Agosto 2017   Juventus-Lazio: 2-3; “Emozioni da Supercoppa”
Stasera si gioca, siamo tutti nervosi.
Dobbiamo far passare la giornata, altrimenti non arriva piú sera.
Si ma tanto è inutile essere ansiosi, si sa giá chi vince, contro una corazzata cosí puoi solo limitare i danni. Negli ultimi incontri abbiamo sempre perso e non abbiamo segnato neppure un goal. Dai dai, non si sa mai, il Mone è bravo, un pò di fiducia bisogna concedergliela. Si, può essere anche bravo, ma non abbiamo neanche un’ala, alla difesa manca un pilastro ed il centrocampo è orfano del nostro ex capitano. Sei il solito pessimista, abbiamo fatto un ottimo precampionato, lo devi ammettere. Ho capito, ma una cosa sono le amichevoli ed un’altra le finali e poi affrontiamo la vincitrice dello scudetto, coppa italia e finalista di Champions. Vabbè, allora ti diró  almeno “in bocca al lupo”.
Seee, spero mi sputi fuori, almeno.
Partiti.
Traversone, spaccata di Quadrado solo davanti al portiere, miracolo di Strakosha.
Cosa ti avevo detto, cosa ti avevo dettooooo, è questione di minuti, siamo troppo inferiori. Altri due tiri dal limite della Juve, parati. Mamma miaaa che tiro al bersagliooooo. Passano 5 minuti, poi 10, poi 15. Ma, sai, sai che da qualche minuto sembra, dico mi sembra, magari è un’impressione èh, che stiamo giochicchiando un po di più!! Altri 5 minuti. No, no, stiamo giocando noi adesso cavolo, non vedi; occhio, occhioooo, Cirooooo, vai vaiiiiiiii ….rigoreeeee, è rigoreeeee!
Goooolll.
Siamo in vantaggio.
Cross di Parolo, testa di Ciro, nooooooooooo, due a zeroooo.
Non ci credo, ai primi minuti del secodo tempo con due gol di vantaggio sui fenomeni.
Secondo tempo come la fine del primo, caspita il campo è nostro, dominiamo.
Bon, vinciamo sicuro adesso, chi ci prende piú. Mmmm,  però qualcuno mi sembra un pò stanchino, non credi? Dai non fare il solito pessimistaaaa. Si qualcuno ha rallentato un pò i ritmi, ma ormai è fatta. Tic tac, pim pum pam…..Dybala ci rifila due gol.
È finita, è finita, se andiamo ai supplementari ci ammazzano, hanno messo dentro due campioni e stanno andando a mille, noi siamo scoppiati. Sul doppio vantaggio a nulla sembrano serviti i cambi per la Lazio. Ho capito, cambio, ma uno è giovane e l’altro ha 10 minuti nelle gambe, questione di poco e capitoliamo. Parte al galoppo un magnifico stallone sulla sinistra, criniera al vento, resiste ad un contrasto, entra in area, da un’occhiata in mezzo e appoggia indietro verso il limite, arriva un giovane baciato dalla luna, piattone destro.….Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Cosa ti avevo detto, Mone è un fenomeno, il migliore che c’è, li ha imbrigliati, gli ha messo la gabbia a questo e a quello, ha ricreato il centrocampo, li ha motivati, rivitalizzati, ha trovato le contromosse e non hanno capito piú niente.
E’ il 13 agosto 2017 e la Lazio ha appena vinto la Supercoppa italiana.
Mario Michelini
img-20170815-wa0116 img-20170815-wa0123

IL LAZIO CLUB QUIRINALE SPOSA IL PROGETTO MIRIAM

PROGETTO MIRIAM UGANDA 2016

In Uganda moltissimi bambini, di età compresa tra i 4 e i 17 anni, vivono in completo stato di abbandono ed emarginazione sociale, patendo ogni giorno vessazioni e violenze.
Le motivazioni per cui sono costretti a vivere in strada sono molteplici.
Molti sono orfani, molti sono stati abbandonati dai familiari, alcuni fuggono dagli abusi che subiscono nella loro casa.

L’AICO dal 2013 monitora la situazione nella città di Kabale (Uganda), offrendo quando possibile, assistenza sanitaria e alimentare ai bambini.

Nel 2014 AICO ha inoltrato richiesta alle autorità locali, al fine di cooperare per la costruzione di una centro accoglienza.

Nel giugno 2016 AICO ha avviato il progetto “Miriam” con il quale collaborerà in cooperazione con la Missione Francescana di Rushooka (Kabale) e i missionari laici Giorgio Scarpioni Marta Novati, alla costruzione di una casa-accoglienza dove i piccoli ospiti saranno amati e accuditi.

Individuato il terreno nel villaggio di Rwentobo, a pochi chilometri da Rushooka, nel mese di settembre 2016 iniziano i lavori jdel Centro accoglienza che prenderà il nome di “Father Wembabazi” (Padre Misericordioso) che sarà sostenuto dal progetto “Miriam Uganda” di AICO.

Il 23 settembre 2016 i volontari AICO hanno posato la prima pietra.

Ad ottobre 2016, grazie ai fondi resi immediatamente disponibili dai partner di progetto, la struttura era già quasi ultimata.

Il 13 maggio 2017 i volontari AICO si sono recati a Rwentobo per inaugurare il Centro Miriam.

Il 9 giugno 2017, è stata avviata l’accoglienza e nel primo giorno sono state accolte quattro bambine dai 5 ai 9 anni.

Il 13 giugno 2017 è stato sottoscritto un accordo di collaborazione con l’Associazione “Salvagente” Italia di Monza, al fine di cooperare per ultimare gli ultimi lavori e per finanziare totalmente le spese di gestione.

Il 1° agosto 2017, abbiamo ufficialmente avviato la scuola all’interno del Centro Miriam. Sono state formate due classi, una seguita dalla neo assunta maestra e la seconda da Suor Marta (della congregazione della Divina carità) la quale ha espresso la volontà di collaborare con noi per istruire le bambine e soprattutto creare momenti di incontro con le famiglie di provenienza.

Oggi nel Centro Father Wembabasi vivono 20 bambine in assistenza totale per 24 ore al giorno.

La costruzione del Centro “Father Wembabazi” è stato finanziato per 2/3 dalla Missione Francescana di Rushooka, che ne è proprietaria e responsabile, e per 1/3 dalla nostra Associazione grazie al “Progetto Miriam Uganda”.

…to be cotinued!!

Associazione “Il Caprifoglio Onlus”

Roma, Palazzo del Quirinale 21/12/2017

Giornata davvero importante per AICO e il progetto Miriam Uganda.
Nel pomeriggio, una delegazione formata dal Presidente Mauro Tripodi, la segretaria Tiziana Cipelli i sostenitori Ugo Melandri (marito di Miriam Ghironi, alla quale é stato dedicato il progetto Miriam Uganda), Danilo e Diego Melandri, Elvira Nigro e Cesare Camilli, ha partecipato all’incontro istituzionale degli auguri di Natale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella splendida cornice offerta dal Salone delle Feste del Quirinale.
Durante i saluti Ugo Melandri ha avuto l’occasione di omaggiare il Presidente della Repubblica con il libro fotografico prodotto per sostenere il progetto Miriam “sguardi d’Africa – Uganda”, il quale dopo averlo sfogliato ha ringraziato sentitamente per il pensiero.
Un bellissimo pomeriggio reso possibile grazie all’amico Cesare Camilli che ringraziamo di cuore per l’impegno.

 

BIGLIETTI VINCENTI LOTTERIA 2017 LAZIO CLUB QUIRINALE

bigliettolotteria2017fronte           bigliettolotteria2017retro

Il giorno sei maggio 2017, presso il ristorante “Scuderie San Carlo” in Via Portuense 959, 00148 Roma, si è svolta l’estrazione dei biglietti vincenti  della lotteria organizzata dal Lazio Club Quirinale 1900

Sono stati estratti i seguenti numeri ai quali sono stati abbinati i premi a fianco indicati:

1°   premio   CROCIERA MSC – una settimana per due persone                              biglietto n. 1199

2°   premio   TV SAMSUNG 49” 4K ULTRAHD SMART TV WI-FI                                       biglietto n.0721

3°   premio   BATTERIA PENTOLE “KUOKA” offerte da “NEW OLD &CO”                   biglietto n. 2356

4°   premio   CINTA UOMO “FENDI”                                                                               biglietto n. 2886

5°   premio   SMART BOX “DUE NOTTI D’INCANTO” per due persone                         biglietto n. 2589

6°   premio   SOUNDBAR altoparlante LG LAS454B                                                      biglietto n.4804

7°   premio   OROLOGIO “CHRONOTECH” offerto GIOIELLERIA VANNOZZI               biglietto n. 0545

8°   premio   GIFT CARD negozio “TUTTOSPORT” (VALORE € 150,00)                          biglietto n. 2056

9°   premio   TOM TOM START 52 offerto da “ELIANTO”                                                biglietto n. 4710

10° premio   BUONO offerto da “PRENESTINA GOMME” (VALORE € 150,00)            biglietto n. 3149

11° premio   FOTOCAMERA SUBACQUEA NIKON COOLPIX A10 BLACK                     biglietto n. 4637

12° premio   BUONO “GIOIELLERIA TAFFERA” (VALORE € 150,00)                               biglietto n. 4174

13° premio   FESTA PER BAMBINI “OASI PARK”                                                                biglietto n. 2610

14° premio   BUONO SPESA NEGOZIO “BRITISH OLD” (VALORE € 100,00)                   biglietto n. 1774

15° premio   BUONI BENZINA (VALORE € 100,00) DA “TO.MAS”                                   biglietto n. 2461

16° premio   CASSETTA VINO (BARONE DI BERNAJ) da “VINI SFUSI GALLO”               biglietto n. 3094

17° premio   PRANZO per 2 persone c/o  “HOSTARIA ROMANA”                               biglietto n. 0624

18° premio    MACCHINA DEL CAFFE’ “NESPRESSO INISSIA”                                        biglietto n. 1207

19° premio    PIZZA per quattro persone PRESSO “RISTORANTE SCIARRA”                 biglietto n. 2719

20° premio    STAMPANTE HP ENVY 4520                                                                        biglietto n. 3217

Chiunque fosse in possesso dei biglietti dichiarati vincenti è pregato di contattare l’organizzatore della lotteria agli indirizzi di posta elettronica lotteria@lazioclubquirinale1900.it oppure segreteria@lazioclubquirinale1900.it entro e non oltre i 30 giorni dalla data di pubblicazione su questo sito. Si fa presente che per la riscossione dei premi è necessario esibire in originale il biglietto dichiarato vincente.