125 ANNI DI SPORT
La Polisportiva Lazio ricevuta dalla Regione per i suoi 125 anni di sport
Nell’anno giubilare 2025 in occasione dei festeggiamenti per il 125simo compleanno della SS Lazio una delegazione della Polisportiva, in rappresentanza delle sue numerose sezioni, è stata ricevuta nella sede della Regione Lazio nel quartiere San Paolo/Tor Marancia. Il programma delle celebrazioni ha avuto origine il 9 Gennaio nella cerimonia tenutasi nella sala Protomoteca in Campidoglio al cospetto del Sindaco di Roma e proseguirà con l’udienza papale del prossimo 23 Maggio in Vaticano nella speranza che il Pontefice possa riprendersi dall’attuale periodo di lungodegenza all’ospedale Policlinico Gemelli. Nell’articolazione del programma dei festeggiamenti è previsto anche un incontro, ancora da definirsi, con il Presidente della Repubblica.
Il Lazio Club Quirinale 1900 su esplicito invito della Polisportiva Lazio ha partecipato all’evento di oggi nell’augurio di poter presenziare al ben più sentito appuntamento al Quirinale. La cerimonia ha visto l’intervento del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, del presidente della Commissione Cultura, Spettacolo Sport e Turismo, Mario Crea, del presidente e del vice presidente della Polisportiva, Antonio Buccioni e Federico Eichberg, e del presidente Lotito in rappresentanza della sezione calcio.
Durante la cerimonia è stato conferito il “Premio Luigi Bigiarelli” agli atleti e personaggi illustri che si sono contraddistinti nelle loro discipline: Claudio Sebastianutti, giocatore, allenatore e ora Direttore dell'intera area tecnica maschile, femminile, paralimpica della Lazio Nuoto, Piergiorgio Negrini pluricampione italiano di canottaggio, Enrico Berrè, campione europeo e mondiale di sciabola, medaglia di argento alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Dino Zoff icona sportiva di livello mondiale.
Menzione speciale è andata alla sezione penthatlon rappresentata dalla categoria junior e ancora più signoficativo il riconoscimento tributato alla sezione femminile hockey under 16, campione nello scorso campionato e imbattuta da più di un anno.
A chiusura dell’evento un momento conviviale incentrato sulle emozioni delle note musicali “Mille cuori e un’Aquila” della voce storica Tony Malco. Al ritmo vibrante e crescente del suono armonico del nuovo inno è stata ufficialmente inaugurata la mostra “E penso a te”, evento itinerante nel territorio di Roma e della Regione per celebrare la più grande polisportiva d’Europa al motto “Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur”
Matteo Mastrella
Lascia un commento